CLASSI 2D E 2E
LA TOVAGLIA DELLA PACE
Il sogno più importante è realizzare qualcosa di Grande.
È da questo proposito che è cominciato un lavoro di riflessione e realizzazione da parte delle classi seconde. La creazione di un prodotto che potesse essere il frutto del contributo di tutti gli alunni e le alunne e che, proprio per la sua natura a mosaico, rappresentasse la cooperazione che è necessaria per sviluppare e adottare comportamenti adeguati, a tutela del rispetto e della cura degli ambienti e delle persone ed è presupposto fondamentale per una cittadinanza consapevole.
I ragazzi hanno cominciato a imbastire diverse stoffe, tagliate quadrate a formare una tovaglia. Il lavoro si è concluso riflettendo e scrivendo col pennino la carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea sulla tovaglia sì da riconoscere i diritti, le libertà e i doveri nei confronti degli altri come future generazioni.
CLASSI 3D E 3E
AMBASCIATORI DI PACE – Libro creativo pop-up
Il lavoro è stato proposto a tutti i ragazzi/e della classe 3D e 3E che, con caratteristiche, capacità e sensibilità diverse, si sono lasciati ispirare partendo dal loro libro del cuore e dall’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, così da realizzare in tutt’altra veste e narrazione il proprio, producendo pagine/finestre molte belle. Questa la traccia proposta:
LASCIATI ISPIRARE DALL’ATTIVITA’ TECNICO/PROGETTUALE
Sei l’ambasciatore/ambasciatrice terrestre sul pianeta Oikos, che è dilaniato da una guerra civile da alcuni anni, una guerra tra i suoi abitanti originari e i coloni terrestri, che non vanno più d’accordo, per questioni di territorio, di risorse economiche e ambientali. Dalla Terra ti hanno affidato il compito di conoscere i leader delle due fazioni in conflitto, per trovare una soluzione pacifica e combattere le ingiustizie. Tu ci riuscirai e finalmente tornerà la pace tra i due popoli.
Realizza un libro creativo a pop-up su questa tua missione, sullo svolgimento dell’incontro tra i due leader, sulle parole che hai adoperato per combattere le ingiustizie, porre fine alla fame e per convincerli dei vantaggi di uno sviluppo sostenibile e di una cessazione del conflitto.
Commenti recenti