CYBERBULLISMO

Scialla il bullo!!!
Progetto “Cyber-Help”
L’Istituto Comprensivo “Massimiliano Guerri” di Reggello (FI) prosegue come ogni anno il progetto “Cyber-help” per la prevenzione e il contrasto del bullismo e del cyberbullismo, in linea con le direttive della Legge n.71 del 2017.
Tale progetto è iniziato nel febbraio del 2018 ed è in collaborazione con altre 16 scuole del Valdarno che fanno parte della RIS.VA (Rete degli Istituti Scolastici del Valdarno).
Ogni scuola ha uno o più docenti Referenti per il bullismo e cyberbullismo (nella nostra scuola sono le docenti Simona Casini per la Secondaria e Anna Magnifico per la Primaria), formati e supervisionati nel loro percorso progettuale dal Dott. Giovanni SALERNO, Dirigente Psicologo presso l’Unità Funzionale di Salute Mentale Infanzia Adolescenza (UFSMIA) dell’Azienda ASL Toscana Sud-Est, Distretto del Valdarno.
La metodologia prevalentemente adottata per formare gli alunni sul fenomeno del bullismo e del cyberbullismo è quella della Peer Education (“educazione fra pari”: ragazzi che educano ragazzi).
“È una forma di educazione tra pari o tra persone che appartengono al medesimo gruppo i quali instaurano un rapporto di educazione reciproca.” (Svenson, 1998)
Nel corrente anno scolastico il progetto è iniziato, nella Secondaria, a ottobre 2022 e si concluderà a giugno 2023 per riprendere l’anno successivo. Sono state coinvolte tutte le classi delle 5 sezioni della Scuola Secondaria per un totale di 300 alunni circa e, prevalentemente, le docenti di Lettere e di Educazione civica (10 insegnanti). Per la PRIMARIA è stato deciso di scegliere, come scuola pilota, il Plesso “Masaccio” di Cascia. Il Progetto si svolgerà lungo l’arco del secondo quadrimestre, ossia tra i mesi di febbraio e maggio.
Per saperne di più sui rischi della rete, per capire come cogliere i segnali di eventuali problemi e di come parlarne ai propri figli è possibile consultare i materiali messi a disposizione dal progetto Generazioni Connesse del Ministero dell’Istruzione.
Generazioni connesse
Link utili:
NORMATIVA DI RIFERIMENTO: